Chi di noi non ha sofferto almeno una volta di mal di schiena? È uno dei malesseri più diffusi, ma è anche uno dei più trascurati: spesso si sentono persone che lamentano ogni giorno mal di schiena, come se fosse ormai una loro caratteristica intrinseca come avere i capelli biondi o gli occhi azzurri. In realtà, come ogni disturbo o malessere, anche
il mal di schiena non andrebbe trascurato: il primo passaggio è ovviamente quello di rivolgersi al proprio medico per escludere patologie serie a carico della colonna vertebrale. Una volta che il medico ha escluso patologie allora si possono cercare soluzioni nei trattamenti alternativi, come ad esempio l’Ayurveda.
Il mal di schiena in Ayurveda non viene trattato come un semplice sintomo: è importante capire da dove viene, dato che spesso c’è un legame molto stretto fra lo stress, le emozioni e il dolore cronico.
Dallo stress alle emozioni ai dolori
Vediamo cosa può rappresentare il mal di schiena:
- Se la schiena è rigida e dolorante c’è sicuramente una questione psicosomatica. Le nostre tensioni emotive tendono a rendere il nostro corpo rigido e indolenzito, ci incurviamo rendendo i nostri movimenti poco fluidi;
- Le spalle curve, invece, rappresentano tristezza e malinconia, come se un fardello pesante pesasse sul nostro corpo. L’azione di “tirarsi su” con la schiena è il primo passo per reagire;
- Il bacino bloccato invece è legato all’eccesso di responsabilità: quando ci troviamo in uno stato emotivo o di ansia, i nostri muscoli si contraggono fino a portare a un irrigidimento generale del nostro corpo.
Tra i rimedi naturali che aiutano ad alleviare tutto ciò, sia sul piano fisico che su quello emozionale, la medicina ayurvedica, di antica tradizione indiana, consiglia la pratica del massaggio PINDAWEDA.
Come funziona il massaggio Pindaweda
Questo massaggio
si esegue con dei fagottini di cotone riempiti di riso e spezie, che vengono imbevuti di olio caldo. I fagottini vengono applicati sul corpo: il loro leggero calore provoca una dilatazione dei pori, in modo che le proprietà delle spezie e dell’olio vengano assorbiti in modo ottimale. Lo scopo finale di un massaggio Pindaweda è quello di rilassare sia la mente che il corpo, producendo grandi benefici sia a livello energetico che emozionale.
I benefici del massaggio Pindaweda
Il massaggio con i fagottini di cotone
ha diversi benefici:
- Scioglie delle tensioni accumulate
- Mantiene la bellezza della pelle e la flessibilità del corpo
- Rimuove le tossine
- Purifica la pelle
- Aumenta la resistenza fisica
- Elimina la stanchezza accumulata
Pensi di avere bisogno di un massaggio Pindaweda per ritrovare il benessere della tua schiena?
Fino alla fine dell'estate questo e tutti gli altri massaggi ayurvedici sono scontati del 15%: passa in Farmacia o chiama allo 0332 947024 per prenotare il tuo massaggio ayurvedico.