Un servizio all’avanguardia messo a disposizione dalla farmacia Stefini: test intolleranze alimentari Recaller, per un ritrovato benessere
Un test intolleranze alimentari innovativo e alla portata di tutti: è l’esame Recaller, messo a punto dal Dottor Attilio Speciani, specialista in immunologia clinica e allergologia, che è possibile effettuare presso la farmacia Stefini di Cazzago Brabbia, Varese.
Con l’aiuto della dottoressa Laura Stefini e delle sue collaboratrici, scoprirete in breve tempo come risolvere alcuni disturbi legati all’abuso di sostanze che portano ad uno stato infiammatorio, portando a conseguenze anche importanti se trascurati nel tempo.
Cosa sono le intolleranze alimentari e che disturbi portano?
Le intolleranze alimentari non sono allergie. L’allergia è una risposta del sistema immunitario, ed è indipendente dalla quantità di allergene assunta.
L’intolleranza è data dall’attivazione di reazioni infiammatorie da parte dell’organismo, in funzione di un’assunzione alimentare ripetuta di un determinato gruppo di alimenti. In pratica, l’organismo ci mette in uno stato di allerta per darci la possibilità di cambiare il nostro stile alimentare.
I sintomi possono essere molteplici tra cui, gonfiore addominale, difficoltà digestive, malesseri di stagione, pelle impura e segnata, fastidi osteo-articolari, aumento o perdita di peso, cefalea, etc.
I grandi gruppi di riferimento per la popolazione media europea che sono stati riconosciuti spesso responsabili di disturbi legati a intolleranze alimentari, sono: frumento e glutine, latte e latticini, nichel solfato, lieviti e prodotti fermentati, sale, salicilati naturali.
Esame Recaller: un innovativo test intolleranze alimentari
Il test intolleranze alimentari a disposizione presso la farmacia Stefini, l’esame Recaller, permette di analizzare alcune sostanze che misurano il livello di infiammazione da cibo (le citochine infiammatorie e le immunoglobuline G).
- Si effettua il test, che consiste in un piccolo auto-prelievo dal polpastrello, direttamente in farmacia
- Il campione viene inviato dal farmacista al laboratorio di analisi
- Il laboratorio di analisi invia il risultato al centro allergologico per l’interpretazione dei dati
- Il referto con i consigli nutrizionali ed eventuali integratori viene consegnato presso la farmacia Stefini e il paziente riceve tutto il supporto necessario
Programma alimentare per il recupero della tolleranza
Una volta effettuato il test intolleranze alimentari, il paziente verrà informato dalla farmacia Stefini nel momento in cui il referto sarà disponibile.
Il percorso verso la riconquista della tolleranza alimentare e di un conseguente benessere a tutto tondo non è fatto di esclusioni alimentari.
I consigli nutrizionali proposti sono personalizzati sulle esigenze di ciascuno e prevedono una dieta di rotazione, per il recupero della tolleranza.
Il referto comprenderà diversi materiali informativi e consigli del farmacista per accompagnare il paziente nel suo percorso a partire da uno schema della dieta di rotazione con idee di menù (colazione, pranzo, cena), i cibi consigliati e quelli da evitare in base alle intolleranze evidenziate dall’esame Recaller, le schede descrittive dei grandi gruppi alimentari, insieme a consigli su rimedi e integratori alimentari.
Per maggiori informazioni:
http://www.recallerprogram.com/
Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento
scrivici o telefona in Farmacia allo
0332.947024